sabato 13 febbraio 2010

CADAVER EXQUISITO - PRESENTACION QUITO

CULTURA ITALIANA NEL MONDO - ECUADOR - SINERGIE INTERNAZIONALI PER IL VIDEO "CADAVER EXQUISITO" DELLA PROJECT ROOM ARTE ACTUAL COORDINATO DA M.R.JIJON, F.LA PAGLIA E A.MOREANO

(2010-02-12)

Quito, Roma, Parigi e San Francisco: sono le tappe del progetto "Cadavre Exquis Video" presentato ieri al pubblico della città di Quito, cui seguirà la presentazione a Roma, ed ideato da Project room Arte Actual coordinato da Maria Rosa Jijon, Federica La Paglia e Alexis Moreano. Un'iniziativa di successo tanto da prevedere una tappa a San Francisco.

Il video collettivo - formato da 62 contributi - è stato proiettato sulla parete esterna della galleria Arte Actual / Flacso, in Ecuador. La proiezione del video è frutto della collaborazione di artisti dell'Ecuador, Francia, Italia, Germania, Spagna e Cile.

A coordinare il progetto per l'Italia Federica La Paglia, insieme a Maria Rosa Jijon per Quito e Alexis Moreano per Parigi. Una collaborazione internazionale che fa seguito alle trame di una rete artistica già esistente: Maria Rosa Jijon è una artista visiva che vive a Roma e lavora tra Roma e Quito. Federica La Paglia è critico e curatore di arte contemporanea a Roma e particolarmente attenta all'arte latinoamericana per la quale ha sviluppato mostre e progetti di studio con artisti latini tra cui Rosa Jijon. Alexis Moreano è un critico cinematografico, anche attento ad alcuni aspetti dell'arte contemporanea, è ecuadoriano e vive a Parigi.

Il progetto del Cadavre Exquis intende recuperare un'idea del fare arte che parta da un aspetto ludico, stemporaneo e di quel tipo di confronto aperto che teorizzavano i surrealisti che, per l'appunto, inventarono il Cadavre Exquis.
"Puntare su quest'elemento oggi - afferma Federica La Paglia - significa, in parte seguire la linea dei progetti partecipati che molti artisti propongono spesso come interventi di relazione tra artisti e comunità sociale, dall'altra ci offre l'opportunità anche di sondare quanto è rimasto di voglia di condivisione del proprio lavoro tra gli artisti che - con video così composto da tanti diversi contributi - sono costretti in qualche modo a fare anche i conti con il concetto di autorialità. I video sono brevi frammenti ed ognuno è legato al precedente ed al successivo in una forma di contaminazione concettuale e stilistica. Infatti, sebbene alla fine del Cadavere Exquis VIDEO siano riportati i crediti dei vari video e degli artisti, nella visione filmica emerge una vera sfumatura dei termini mio e tuo (mio video, tuo video).

In tempi di stretto controllo del diritto d'autore, in tempi di copyright e copyleft e di rapporto tra autorialità e mercato, prosegue il critico romano, un progetto del genere ci ha invece mostrato che in molti sono aperti alla sfida di ibridazione artistica e ludica.

Il progetto è nato con un'open call. Contemporaneamente in Ecuador, Italia e Francia. E' stato lanciato il bando di partecipazione aperto ad artisti, cineasti o semplici appassionati con videocamera. Abbiamo lanciato il bando, seguendo i nostri canali tra gli artisti e facendo il tradizionale lavoro di diffusione stampa. Non è stata fatta una selezione dei video o dei partecipanti, il Cadavre Exquis VIDEO è composto dai contributi arrivati secondo l'ordine di arrivo. Proprio per entrare nel vivo dell'idea surrealista della partecipazione aperta, contaminata, estemporanea e giocosa l'abbiamo lasciato aperto a tutti. Anche per recuperare una certa idea dialettica dell'arte. Ovviamente avendo girato il bando anche ad artisti che seguiamo e il cui lavoro apprezziamo molto, siamo felici che questi abbiano partecipato. Alla fine hanno partecipato anche cileni, spagnoli, argentini, messicani, artisti che vivono in Germania, a Ppraga etc.

L'idea di partecipazione e collettività insita nel progetto è emersa con grande piacere. E la sopresa più grande è stata vedere il gran numero di contributi (62) e l'entusiasmo dei partecipanti.

Dunque il progetto potremmo definirlo come una piattaforma di comunicazione di idee, di visioni, di fare arte e di pensare arte. Il progetto- conclude Federica La Paglia- ha lanciato la sfida alla dialettica".(12/02/2010-ITL/ITNET)

lunedì 8 febbraio 2010



Cadáver Exquisito VIDEO

Project Room - Cuarto de Proyectos

Arte Actual / FLACSO

11 febbraio 2010, ore 19

1° proiezione del progetto Cadavre Exquis VIDEO


Dopo l'open call lanciato simultanemante a Roma, Quito e Parigi si presenta la prima proiezione pubblica di "Cadavre Exquis VIDEO" nella capitale ecuadoriana.

Il video collettivo - formato da 62 contributi - sarà proiettato sulla parete esterna della galleria Arte Actual / FLACSO.

Dopo Quito, saranno Roma e poi Parigi ad ospitare la proiezione del video frutto della collaborazione di artisti dell'Ecuador, Francia, Italia, Germania,Spagna e Cile, che hanno risposto all'appello della creazione collettiva.

Cadavre Exquis VIDEO / Cadáver Exquisito VIDEO / Cadavere Eccellente VIDEO è un progetto di Project room Arte Actual coordinato da María Rosa Jijon, Federica La Paglia e Alexis Moreano.

PROJECT ROOM

ARTE ACTUAL / FLACSO


La Pradera E7-174 y Av. Diego de Almagro,

Quito, Ecuador

www.arteactual.ec

Cadavre Exquis VIDEO / Cadáver Exquisito VIDEO / Cadavere Eccellente VIDEO

Concetta Modica, Emanuele Napolitano, Silvia Stucky, Jacopo Benci, Edwin Carrera, Alterego, Galo Teràn Chico, Hugo Burgos, Manuel Carrion Hurtado, Lidia Tropea, Gruppo Sinestetico (Albertin , Sassu , Scordo), La familia producciones, (Andrés Ganchala, Robert Cárdenas y Christian Tapia), Ugo Piergiovanni / Haggar , Pablo Encalada Romero, Diego Paúl Villavicencio Ordóñez,Emy Díaz, Elsye Suquilanda, Tomas Astudillo, Daniele Prosdocimo , myfavouritecolor Enrico Zanetti, Enrico Marcon, Nicola Picogna, Giovanni Bai , Pablo Andres Quartagno Nicolò Vigna, Ingrid Falk & Gustavo Aguerre ,Avelino Sala , Paulina León, Giovanni Zapata, Adelina Ducos, Sybin, Werther Germondari & Maria Laura Spagnoli, Angelo Antonuccio, Pasquale Fameli , Manuela Viera-Gallo, Erich Breuer, Ilenia Zincone, Amparo Ferrari , conceptinprogress (collettivo artistico), Gastón Ramírez Feltrìn, Micha Otto , Alex Ferraté , Vera León y Pedro Cagigal. , Chiara Girolomini , Karla Tobar , Sebastian Zabronski , Juan Zabala ,Carolina Redondo , Parus Major , María Amelia Viteri y Colectivo Desbordes de Géner@ , Luana Perilli , Benna , Rosa Jijon , Paúl Rosero Contreras , Annamaria Di Giacomo , Patricio Ponce, Eleonora Chiesa, Karina Cortez ,Cyril Aboucaya , Julie Genelin , Francisca Sánchez , Cyril Gauthier , Guillaume Aubry , Laëtitia Badaut-Haussmann , Eugenio Percossi , Alexis Moreano , Estefania Peñafiel Loaiza

giovedì 4 febbraio 2010

PROYECCION CADAVER EXQUISITO VIDEO - 11 FEBRERO - QUITO

Cadáver Exquisito VIDEO

Project Room - Cuarto de Proyectos

Arte Actual / FLACSO

Jueves 11 de febrero 2010, 19h00

El día jueves 11 de febrero 2010, a las 19h0, como parte del programa Cuarto de Proyectos de Arte Actual / FLACSO en Quito, se llevará a cabo la proyección del Video Colectivo "Cadáver Exquisito VIDEO". La proyección se realizará en la pared exterior de la galería y es un evento gratuito apto para todo público.

62 videos provenientes de más de cinco países conforman este corpus de imágenes en movimiento, que son el resultado de la colaboración de artistas de Ecuador, Francia, Italia, Alemania, Chile, que respondieron a una convocatoria abierta de creación conjunta.

Cadáver Exquisito es una técnica usada por los surrealistas en 1925 por medio de la cual se ensamblan colectivamente y de manera sucesiva un conjunto de palabras o imágenes. La técnica se basa en un viejo juego de mesa llamado "consecuencias" en el cual los jugadores escribían por turno en una hoja de papel, la doblaban para cubrir parte de la escritura, y después la pasaban al siguiente jugador para la siguiente colaboración.

La convocatoria se lanzó simultáneamente en las ciudades de Roma, Quito y Paris, y se realizarán presentaciones de Cadáver Exquisito VIDEO en cada una de ellas.

Cadáver Exquisito VIDEO es coordinado por María Rosa Jijon, Federica La Paglia y Alexis Moreano.

Esperamos su asistencia!

PROJECT ROOM

ARTE ACTUAL / FLACSO


La Pradera E7-174 y Av. Diego de Almagro

www.arteactual.ec